Papillomatosi nei cani: scopri di più sulle verruche nei cani
La papillomatosi è un problema molto comune e può non essere rilevata per alcuni tutor. Molto contagiosa, la malattia provoca piccole verruche nella regione della bocca e del muso e può colpire i cani di tutte le età.
Sebbene questo non sia un problema serio, è necessaria attenzione per garantire il benessere dell'animale. Tenere d'occhio! Successivamente, scopri le cause, i sintomi principali e il trattamento della papillomatosi nei cani e assicurati di controllare altri problemi di pelle nei cani e nei gatti per prendersi cura del tuo animale domestico nel modo migliore.
Cos'è la papillomatosi canina?
Il nome papillomatosi può sembrare un po 'strano, ma in realtà è una malattia ben nota. "È una malattia infettiva causata da virus del genere Papillomavirus", spiega il veterinario di Petz, il dott. Thaís Batista.
Ma non confondere: il virus che attacca i cani è diverso dal papillomavirus umano, il famoso HPV. Pertanto, la papillomatosi canina non viene trasmessa all'uomo. Inoltre, altri motivi possono essere la causa della verruca del cane.
Papillomatosi canina: cause
Molto contagiosa, la papillomatosi viene trasmessa dal contatto del cane sano con il cane infetto. Pertanto, chiunque abbia più di un animale domestico a casa dovrebbe fare attenzione che la malattia non si diffonda ad altri cani. Le principali forme di contagio sono:
- Lecca.;
- Giocare;
- Bites,
- Condivisione di alimentatori e fontanelle.
Sebbene sia molto facile per il cane contrarre la papillomatosi canina, non tutti i cani svilupperanno verruche. "La comparsa dei sintomi è legata all'immunità dell'animale", spiega il dott. Thaís. "Il cibo, la vaccinazione e la salute generale influenzeranno l'aspetto delle verruche", aggiunge.
Segni della malattia
La percezione della papillomatosi canina è abbastanza semplice. Il suo sintomo principale sono le verruche sul corpo del cane. Possono essere scuri, grigiastri o biancastri. Anche se sembrano brutti, di solito non sono dolorosi, ma possono disturbare l'animale, a seconda di dove appaiono. Le regioni in cui compaiono più spesso sono:
- Bocca;
- muso;
- Cavità oculare;
- Persone,
- Pelle del ventre
Quando noti una talpa, consulta un veterinario. Può identificare la papillomatosi canina e prescrivere il trattamento più adatto.
Papilloma canino: trattamento e diagnosi
Nonostante non presenti grandi rischi per l'animale, la papillomatosi merita attenzione. Se il cane ha una buona dieta, una routine sana e la vaccinazione e la sverminazione aggiornate, la malattia probabilmente regredirà e scomparirà in poche settimane. Tuttavia, in altre situazioni, può progredire e causare complicazioni al cane.
Quando si trovano nella zona della bocca, il cane morde spesso le verruche, generando ferite e infezioni. In alcuni casi, quando il sistema immunitario dell'animale non funziona bene, le verruche si moltiplicano, rendendo difficile l'alimentazione o addirittura influenzando la locomozione.
Pertanto, quando noti una verruca persistente o se noti che appaiono molto spesso, consulta un veterinario. Lo specialista saprà come identificare l'opzione migliore per il tuo amico. Il trattamento può includere medicinali per rimuovere la verruca dal cane , come antivirali e vaccini.
Rimozione di verruche
Se necessario, è possibile rimuovere le verruche. Il veterinario può eseguire un'asportazione, rimuovere chirurgicamente la verruca o applicare la criochirurgia, una tecnica che utilizza gas a temperature molto basse per la rimozione. La pratica, tuttavia, può essere raccomandata solo da uno specialista e in situazioni specifiche.
"La rimozione non dovrebbe mai essere praticata per l'estetica, solo per il benessere", spiega il dott. Thaís. "Se sanguina facilmente, interrompe il cibo, genera molto prurito o rende difficili alcuni movimenti, la verruca deve essere rimossa", aggiunge.
Vale la pena ricordare che i farmaci senza la guida di un veterinario possono causare problemi alla salute dell'animale e persino nascondere condizioni gravi, come i tumori. Quindi non offrire nemmeno rimedi casalinghi senza la guida di un esperto!
Petz ha un team di veterinari che saprà prendersi cura del proprio bambino a quattro zampe con tutta l'attenzione che merita. Cerca l'unità più vicina e vieni a trovarci!